Un pomeriggio di incontro e confronto

Home / News / Un pomeriggio di incontro e confronto

Un pomeriggio di incontro e confronto

Il 15 aprile oltre  quaranta volontari si sono riuniti per vivere un pomeriggio di crescita e confronto, tanto preziosi per riprendere il proprio servizio con rinnovato slancio. Un incontro per guardarsi in faccia e riconoscersi desiderosi di collaborare a questa grande sfida che è l’Associazione Kim.Il pomeriggio è poi stato incentrato sullo scambio e la discussione, grazie alla metodologia del World Café. Tre le questioni sulle quali dibattere: le sfide, i punti di forza e quelli da potenziare in Associazione e la relazione con l’esterno.  

“Alcuni contributi – racconta Livia Fiorentino, volontaria da anni in prima linea – hanno aiutato tutti noi ad entrare con il giusto spirito nel vivo dell’incontro. In Kim ci battiamo per il Diritto alla cura dei bambini malati: un brano sulla teoria dei Diritti-Doveri scritto da Giuseppe Mazzini, ci ha fatto riflettere. Non può esistere Diritto senza il Dovere… Scrive Mazzini: “Colla teoria dei diritti possiamo insorgere e rovesciare gli ostacoli; ma non fondare forte e durevole l’armonia di tutti gli elementi che compongono la Nazione.  …Bisogna convincere gli uomini ch’essi, figli tutti d’un solo Dio, ad essere qui in terra esecutori d’una sola Legge – che ognuno d’essi, deve vivere, non per sé, ma per gli altri – che lo scopo della loro vita non è quello di essere più o meno felici, ma di rendere sé stessi e gli altri migliori – che il combattere l’ingiustizia e l’errore a beneficio dei loro fratelli, e dovunque si trova, è non solamente diritto, ma dovere: dovere da non negligersi senza colpa – dovere di tutta la vita” (Giuseppe Mazzini, I Doveri dell’Uomo, 1860)”.
Anche un brano di Alberto Pellai, tratto dal libro La vita si Impara, ci ha stimolato a “rivedere il cammino fatto, alla luce di quello che ancora resta da fare… con maggior consapevolezza”.

L’incontro ha posto le basi per un prossimo e futuro confronto. Oggi l’Associazione vuole sempre di più guardarsi dentro per  potenziare al massimo le risorse e le competenze per far fronte alle tante necessità e impegni. Noi tutti crediamo che questo percorso vedrà i volontari sempre più protagonisti e più capaci di contribuire insieme e in coordinamento al lavoro prezioso degli operatori dell’Associazione allo sviluppo armonioso della Kim…per i prossimi luminosi 25 anni!