Una rete di speranza attorno ai bambini malati.

Home / News / Una rete di speranza attorno ai bambini malati.

Una rete di speranza attorno ai bambini malati.

Collegati qui per rivedere la tavola rotonda.

“Gli Stati – recita la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia – riconoscono ai bambini il diritto di godere del miglior stato di salute possibile e di beneficiare di servizi medici e di riabilitazione, e si sforzano per garantire che nessun bambino sia privato del diritto di accedervi. Ma quanto siamo lontani questo mondo a misura di bambino?

Ne hanno parlato gli ospiti della tavola rotonda di lunedì 4 aprile, moderati da Francesco Chiamulera, giornalista del Corriere della Sera e responsabile del Festival “Una Montagna di Libri”.

Paolo Cespa e Bernadette Guarrera, Presidente e Vicepresidente dell’Associazione KIM

Elio Tomassetti, Presidente del Municipio Roma XII,

Antonio Ruggiero, Direttore del Dipartimento di Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Maria Osti, Pediatra, Vice direttore Sanitario, Responsabile Pazienti Internazionali dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù,

Tito Squillaci, Pediatra che in collegamento dall’Uganda,

Laura Baldassarre, Segretaria Generale del Comitato Interministeriale per i Diritti umani.

La tavola rotonda del 4 aprile è il primo evento della rassegna “Nessuno escluso. Per il diritto alla cura dei bambini malati”.


Per informazioni scrivere a segreteria@associazionekim.it

CON IL PATROCINIO DI:

 

In questo percorso per il diritto alla cura dei più fragili l’Associazione KIM cammina insieme a molti amici.
Una condivisione professionale, di valori e di orizzonte. 
Perché molti passi si possono fare solo insieme. 
“C’è bisogno del contributo di volontari, sostenitori, operatori; del
dialogo tra lingue e culture diverse; della relazione virtuosa tra enti,
istituzioni sanitarie e decisori politici.
 

Solo così la diversità non fa differenza”.