Giunto alla sua quarta edizione, il progetto “Estate in KIM” si è concluso anche quest’anno con un bilancio davvero positivo: fra luglio e agosto circa settanta giovani hanno partecipato a un campo di servizio volontario. Quattro gruppi Scout, sia Agesci sia CNGEI, e un gruppo di dieci studentesse sudamericane delle scuole internazionali dell’Highlands Institute, hanno trascorso da due a cinque giorni “full time” nella nostra Associazione, anche grazie alla splendida ospitalità notturna della vicina Comunità Religiosa delle Figlie di S. Anna.
Salvatore Rimmaudo, Coordinatore dei Volontari e dell’Area Formazione, spiega così l’obiettivo dell’iniziativa: “Anno dopo anno è stata progettata per offrire un’esperienza completa che integrasse attività di servizio con momenti di confronto, di scambio, di rilettura.
Sono nate così vere e proprie proposte formative in cui i giovani sono accompagnati in percorsi di riflessione e approfondimento: non solo campi per fare ma anche per pensare.”
Ore di animazione, gioco e relazione con i bambini si alternano ad attività di manutenzione del centro d’accoglienza o del giardino o alla pulizia delle vetture con cui i bambini vengono accompagnati alle visite.
Com’è nel suo stile, KIM dedica sempre grande cura all’aspetto contenutistico. Testimonianze di alcune delle mamme accolte, incontri con il Presidente Paolo Cespa e la VicePresidente Bernadette Guarrera (co-fondatori di KIM), ma anche con il gruppo di lavoro e con la volontaria del servizio civile, hanno permesso ai ragazzi di toccare diversi temi: dal diritto alla salute, al volontariato, alla cittadinanza attiva, alle professionalità del Terzo Settore.
Nel rileggere i messaggi lasciati dai gruppi, a cui va tutta la gratitudine di KIM per l’impegno e la gioia trasmessa, c’è da credere che l’obiettivo sia stato raggiunto! Ecco, di seguito, un piccolo estratto.
“A differenza di ciò che si possa credere questi bambini hanno qualcosa in più e non qualcosa in meno e noi tutti possiamo solo imparare da loro…“
COMPAGNIA CNGEI ROGGIANO 1 ARCADIA (10-12 Luglio 2025)
Gracias por enseñarme lo que es la felicidad.
GRUPPO “HIGHLANS INSTITUTE” (14-17 luglio)
Grazie per averci dimostrato quanto forti e tenaci sia possibile essere nei punti più bui della vita, per averci regalato il dipinto di una famiglia bellissima per averci permesso di vivere dei momenti magnifici, da quelli che fanno sorridere il cuore a quelli che ti fanno sentire come se qualcuno ti avesse dato un pugno nel petto e ti fanno scendere una lacrima; grazie per le chiacchierate, le risate, le brioches, ma soprattutto grazie per averci dimostrato come un piccolo soffio di intraprendenza possa scatenare una bufera di cambiamento.
CLAN FUOCO HAKUNA MATATA DEL LESSINIA 1 (05-09 AGOSTO2025))
Grazie, Casa di Kim, per averci regalato una delle esperienze più vere e più belle. Grazie perché ci avete insegnato che i bambini sono una fonte di felicità indispensabile, e da loro abbiamo appreso che “Un sorriso va al di là delle difficoltà“
CLAN “EDELWEISS” DEL CASAGIOVE 1 ( 25-27 AGOSTO 2025)
“…sono stati in grado di farci capire come dal niente si possa creare tutto questo, con l’unica accortezza di guardarsi attorno per capire dove c’è bisogno di aiuto e si può concretamente fare qualcosa”.
CLAN AGESCI ELDORADO, SETTIMO TORINESE 1 (11-14 AGOSTO 2025)
….porterò sempre nel cuore i sorrisi che ha visto, la luce dei bambini, la forza delle madri, e il coraggio della casa di kim
COMPAGNIA AQUILE RANDAGIE CNGEI CREMONA 1 (18-21 agosto 2025)